GMMS Ovvero giornata mondiale del motorismo storico
con questa idea RIVS (Registro Italiano Veicoli Storici) , vuole attraverso i suoi club federati sensibilizzare la comunità ,politica e sociale , sul concetto che i mezzi d’epoca non sono dei semplici mezzi, o una semplice moda
Ne deve essere considerata questa passione come un hobby , ma bensì un fenomeno culturale
Fenomeno che affonda le sue radici nella nostra storia, tanto che alcuni mezzi storici sono definiti delle vere opere d’arte moventi
Chi oggi ha più o meno 40 anni , quindi un po come chi vi scrive non può non ricordarla
E nel ricordarla non può che tornare indietro di 25 anni
Quando a 18 anni già avere una macchina , anche mezza rotta era una gran cosa
Io personalmente iniziai con una Fiat 126 personal 4 targata Messina colore azzurrino
Ricordo che ogni volta che tornavo con un permesso dal servizio di leva , lei cercava di rovinarmi il 36h lasciandomi a piedi
Ma c’erano anche quelli che non avevamo la Fiat 126 di terza mano , i piu’ fortunati avevo le y10 o le Fiat Uno;
ma alcuni , veramente pochi , avevano dei piccoli mostri, auto che oggi un neopatentato non potrebbe di certo guidare
Ma un tempo era diverso, ed ecco che l’occhio cadeva sulle 205 rally,o le punto sporting e poi c’erano loro
Le auto TURBO !!!! con quelle turbine super taroccate
Ed ecco che un nostro socio mi ha fatto tornare indietro appunto di 25 anni , quando mi ha mandato le foto della sua Renault R5 Turbo , in condizioni veramente eccelse , con i fendinebbia gialli , già perchè una volta non c’erano luci a Led, c’erano le luci gialle;
Una volta non c’erano airbag, climatizzatori , le auto erano dei pezzi meccanici , ed alcune di esse nascevano per emozionarti , proprio come la R5 del nostro servizio
Auto che ancora oggi vengono impegnate con successo nelle crono scalate e che se un tempo erano riservate ad una clientela diciamo un po “Tamarra”, oggi molti estimatori di auto d’epoca la stanno riscoprendo
Mi andava con questo articolo di ricordare un periodo particolare , non mi soffermerò su noiose nozioni tecniche , che alla fine si trovano tranquillamente in rete
Che aveva un piccolo motore 1400 turbo a trazione anteriore
Che la sua rivale era la Fiat Uno Turbo
Mi andava di ricordare un periodo in cui le auto erano diverse da oggi , meno sicure , molto più inquinanti (Greta Tumberg mi perdoni) ma quanto erano macchine !!!
Avanti, vediamo chi di voi sa indicare nei commenti di che mezzo si tratta
L’auto è stata fotografata a Lentini , provincia di Siracusa , e diciamo per gli abitanti del luogo è ben conosciuta in quanto il proprietario credo la possieda da tanti anni
Potrebbe anche essere il caso che si tratti di unico proprietario
In realtà non è difficile , se volete potete aggiungere qualche informazione in piu’ su questa “particolare” Special , monto in voga negli anni 70/80